d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a

                        tutti i diritti riservati © centro cultura campanaria - cassino                             

San Giovanni Paolo II  -  Don Francesco Ferro :

parole fuse nel web


92f2d60e3ede1de21df16244014da1bdc522356f


"Ciascuno di noi porta in sé una campana, molto sensibile. Questa campana si chiama cuore. Questo cuore suona e mi auguro che il vostro cuore suoni sempre delle belle melodie".

           (Giovanni Paolo II, Parrocchia Madonna del Rosario, Roma 26 marzo 1995)


"Lo scandire di rintocchi da parte di migliaia di campanili in tutto il mondo, è come una liturgia celeste che non può identificarsi nel segnare semplicemente le ore, ma nel colmare il tempo della sacralità e consacrarlo a Cristo, pienezza e Signore del tempo".

         (Francesco Ferro, Parrocchia Santa Croce al Flaminio, Roma 23 febbraio 1997 - evento della foto)


Dopo  esser  state  notificate  su  una  rubrica  di  una  nota  rivista  di  liturgia,  queste  parole  sono  state   assemblate   assieme  ed  attribuite  erroneamente  al  Santo  Pontefice, e ancora così riportati in molti siti web che trattano la materia...


 

Il  portale  www.campane.org   cambia  stile, ma  non  finalità.  Dopo quasi un decennio e le più di 60.000 visualizzazioni, continua  infatti  ad  offrire  il  suo  continuo aggiornamento  e  valida  informazione  sulle  attività campanarie, partendo  da  quelle  organizzate  dal  Centro  di  cultura  campanologica  "Angelide"  di  Cassino,  fino  a  giungere  alla  condivisione  che  l'  Associazione  Nazionale  di  Campanologia,  la  Federazione  Campanari  Bergamaschi,  e  le  altre  Associazioni  campanarie  italiane  apportano  con  la  loro  opera.

Un  valido  aiuto  anche  per  coloro  che  si  avvicinano  allo  sconfinato  mondo  delle  campane:  un  universo  sorprendente  e  inaspettato.

84a394909b12eb9493ddafb0fb4b4342d250d8ec


Tutti i testi e le immagini sono depositati e da citarsi come F.Ferro, La Campanologia, Isernia 2006 ®. Tutte le foto delle campane (a parte quelle con diverso soggetto) sono del "Concerto di Voci Angeliche" fuso nel 2003 per il Centro Campanologico.